Cosa Significa “SAFEGUARDING”

Con “Safeguarding”, termine inglese che letteralmente si traduce in “Salvaguardia”, si intende l’insieme di procedure e pratiche volte a garantire che tutti coloro che frequentano ASD e SSD, a partire dai minorenni ma non solo, abbiano minor possibilità di subire violenze, abusi o discriminazioni e – nel caso invece le abbiano subite – come comportarsi di conseguenza.

Come spesso accade quando nella lingua italiana non abbiamo un termine adatto per esprimere un nuovo concetto, prediamo in prestito parole straniere e così è accaduto anche per il Safeguarding. In questo caso il tutto è stato agevolato anche dal fatto che è stata l’Unione Europea – che nei suoi documenti ufficiali predilige la lingua inglese – ad imporre agli Stati membri come l’Italia di adottare queste politiche di tutela.

Ciò è avvenuto con la cosiddetta Riforma dello Sport, attraverso le disposizioni di legge contenute nel Decreto Legislativo n. 39/2021, art. 16 e nel Decreto Legislativo n. 36/2021, art. 33.Vieni a scoprire la nostra vasta collezione di libri, dai classici senza tempo alle ultime novità editoriali. Soddisferemo ogni tuo gusto letterario.

Se Vuoi Contattare il Nostro Responsabile Safeguarding Clicca sul Pulsante